16 Ottobre 1943 deportazione ebrei di Roma
Roma, 16 Ottobre 1943: la testimonianza di Mario Mieli

Roma, 16 Ottobre 1943: la testimonianza di Mario Mieli “Sono nato in via del Portico d’Ottavia al numero 9. Quella mattina del 16 ottobre 1943 i tedeschi ci entrarono in casa. Ci hanno svegliati e siamo scesi in strada, […]Continua a leggere
16 Ottobre lutto cittadino a Roma

Roma – 16 ottobre lutto cittadino di Paolo Conti «Roma avrebbe un solo modo non retorico il Giorno della Memoria: proclamare solennemente il 16 ottobre una giornata di lutto cittadino». E’ il 25 gennaio 2012, la firma è di Pierluigi […]Continua a leggere
Roma: per il boia della Fosse Ardeatine c’è ancora chi organizza cerimonie in giro per la città

Priebke, il legale dell’ufficiale nazista organizza una cerimonia a Ponte S. Angelo a un anno dalla morte Roma, 12 Ottobre 2014 – Un anno dopo la morte, il legale di Erich Priebke, Paolo Giachini, ha organizzato una messa all’aperto in […]Continua a leggere
Cerimonia 70° anniversario deportazione ebrei di Roma: il discorso del Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, Rav Riccardo Di Segni

Oggi alla presenza del Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano e delle altre massime cariche dello Stato, nella Sinagoga Maggiore di Roma si è tenuta la cerimonia in occasione del 70° anniversario della deportazione nazista degli ebrei di Roma, avvenuta […]Continua a leggere
Cerimonia 70° anniversario deportazione ebrei di Roma: il discorso del Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Pacifici

Oggi alla presenza del Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano e delle altre massime cariche dello Stato, nella Sinagoga Maggiore di Roma si è tenuta la cerimonia in occasione del 70° anniversario della deportazione nazista degli ebrei di Roma, avvenuta […]Continua a leggere
Roma, 16 Ottobre 1943: la codardia di tanti dietro a quell’orrore

Il rastrellamento del 16 ottobre, la codardia dietro a tanto orrore Come ricordare, a 69 anni di distanza, la deportazione di oltre mille romani. La Provincia consegnerà i documenti ritrovati sugli oltre 350 bambini ebrei romani deportati di Paolo Fallai […]Continua a leggere
Roma: divelta la targa in memoria di Settimia Spizzichino, unica donna tornata viva dalla retata nazista nel Ghetto di Roma il 16 Ottobre 1943

Rubata a Roma la targa di Settimia Spizzichino La strada intitolata all’unica donna tornata viva dalla retata al ghetto nel ’43 si trova nel XX municipio. Carla Di Veroli: “Chiedo a tutte le forze antifasciste di rispondere a un oltraggio […]Continua a leggere
“Giallorosso Ebreo”: dalla Curva Nord oltraggio per lo sport

Riceviamo dall’amico Samuel questo pensiero riguardo gli incresciosi cori antisemiti sentiti anche ieri a Roma allo Stadio Olimpico di Roma: “Giallorosso Ebreo”: dalla Nord oltraggio per sport di Samuel di Castro Per gli ebrei di Roma che frequentano la Curva […]Continua a leggere
Rav Riccardo Di Segni: “La fiction su Pio XII? Patacca propagandistica”

TV: E’ POLEMICA SU FICTION PIO XII, PER EBREI E’ PATACCA BERNABEI REPLICA, NON E’ A SENSO UNICO, PIENO RISPETTO VITTIME di Alessandra Magliaro (ANSA) – ROMA, 1 NOV – “Patacca propagandistica, opera apologetica con una lettura assolutoria e piena […]Continua a leggere
Roma, 16 Ottobre 1943: per non dimenticare

Roma, 16 ottobre 1943: per non dimenticare di Carlo Cipriani “All’alba di sabato 16 ottobre 1943 a Roma un centinaio di soldati tedeschi catturarono 1022 ebrei, tra cui circa 200 bambini. Caricati su un treno che due giorni dopo, lunedì […]Continua a leggere
24 Marzo 1944: il massacro delle Fosse Ardeatine

24 marzo 1944 – 24 marzo 2010. Per non dimenticare 24 marzo 1944: il massacro delle Fosse Ardeatine di Carlo Cipiciani Ci sono storie che sembrano inventate. Come questa. Il 24 marzo 1944, il giorno dopo l’attacco contro l’11a compagnia […]Continua a leggere
Visita di Papa Benedetto XVI in Sinagoga a Roma: lettera ufficiale degli ex deportati consegnata nelle mani del pontefice
Visita di Papa Benedetto XVI in Sinagoga a Roma: lettera ufficiale degli ex deportati consegnata nelle mani del pontefice Di seguito pubblichiamo la lettera ufficiale, scritta dagli ex deportati e consegnata a papa Benedetto XVI, in occasione della sua visita […]Continua a leggere
Visita di Papa Benedetto XVI in Sinagoga a Roma: l’intervento di Papa Benedetto XVI

Visita di Papa Benedetto XVI in Sinagoga a Roma: l’intervento di Papa Benedetto XVI Intervento di Papa Benedetto XVI “Il Signore ha fatto grandi cose per loro” Grandi cose ha fatto il Signore per noi: eravamo pieni di gioia” (Sal […]Continua a leggere
Visita di Papa Benedetto XVI in Sinagoga a Roma: l’intervento del Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Pacifici

Visita di Papa Benedetto XVI in Sinagoga a Roma: l’intervento del Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Pacifici Intervento di Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità Ebraica di Roma: Ho l’onore di porgere a Lei, Papa Benedetto XVI, Vescovo di […]Continua a leggere