ghetto ebraico Roma
16 Ottobre lutto cittadino a Roma

Roma – 16 ottobre lutto cittadino di Paolo Conti «Roma avrebbe un solo modo non retorico il Giorno della Memoria: proclamare solennemente il 16 ottobre una giornata di lutto cittadino». E’ il 25 gennaio 2012, la firma è di Pierluigi […]Continua a leggere
Roma: rimosse e rubate le “pietre d’inciampo”, dedicate alle vittime della Shoah

Roma: rimosse e rubate le “pietre d’inciampo” dedicate alle vittime dell’Olocausto I tre sampietrini di ottone dorato dedicati a tre deportate ebrei (le sorelle Graziella, Letizia ed Elvira Spizzichino), installati appena due giorni fa in via Santa Maria in Monticello, […]Continua a leggere
Roma, 16 Ottobre 1943: per non dimenticare

Roma, 16 ottobre 1943: per non dimenticare di Carlo Cipriani “All’alba di sabato 16 ottobre 1943 a Roma un centinaio di soldati tedeschi catturarono 1022 ebrei, tra cui circa 200 bambini. Caricati su un treno che due giorni dopo, lunedì […]Continua a leggere
Dall’accusa di deicidio al dialogo: i secoli oscuri della persecuzione

Dall’ accusa di deicidio al dialogo: i secoli oscuri della persecuzione di Giancarlo Zizola Roma – Un altro Papa in Sinagoga, ventiquattro anni dopo “la prima” di Giovanni Paolo II. Una ripetizione utile a confermare una discontinuità, rispetto a una […]Continua a leggere