Herbert Kappler
16 Ottobre lutto cittadino a Roma

Roma – 16 ottobre lutto cittadino di Paolo Conti «Roma avrebbe un solo modo non retorico il Giorno della Memoria: proclamare solennemente il 16 ottobre una giornata di lutto cittadino». E’ il 25 gennaio 2012, la firma è di Pierluigi […]Continua a leggere
Roma, protesta pacifica contro Priebke: “Boia nazista, non ti perdoniamo”

Priebke, protesta pacifica degli ebrei. “Boia nazista, non ti perdoniamo” Un presidio composto di ragazzi e adulti della comunità ebraica di Roma ha manifestato sotto la casa dell’ex capitano delle SS, condannato all’ergastolo per le stragi perpetrate durante la seconda […]Continua a leggere
Erich Priebke: la dolce condanna a vita del criminale nazista

La dolce condanna a vita dell’ultimo criminale nazista Ha un nome e un cognome che sono di sicura garanzia per accendere gli animi. Erich Priebke (nella foto del settimanale “Oggi” mentre fa la spesa al supermercato vicino casa) , 98 […]Continua a leggere
Roma, 16 Ottobre 1943: per non dimenticare

Roma, 16 ottobre 1943: per non dimenticare di Carlo Cipriani “All’alba di sabato 16 ottobre 1943 a Roma un centinaio di soldati tedeschi catturarono 1022 ebrei, tra cui circa 200 bambini. Caricati su un treno che due giorni dopo, lunedì […]Continua a leggere
16 Ottobre 1943: una data funesta che non va dimenticata

16 Ottobre 1943: una data funesta che non va dimenticata NON C’È FUTURO SENZA MEMORIA COLORO CHE NON HANNO MEMORIA DEL PASSATO SONO DESTINATI A RIPETERLO Il 16 ottobre 1943 di Gianluigi De Stefano «La grande razzia nel vecchio Ghetto […]Continua a leggere
16 ottobre 1943: la deportazione degli ebrei di Roma

16 ottobre 1943: la deportazione degli ebrei di Roma La “soluzione finale” per gli ebrei romani arriva il 24 settembre 1943 con l’ordine da Berlino di “trasferire in Germania” e “liquidare” tutti gli ebrei “mediante un’azione di sorpresa”. Il telegramma […]Continua a leggere