Horizon 2020
La vergogna del boicottaggio accademico contro Israele che fa solo del male alla cultura internazionale
Di Emanuel Baroz | 25 febbraio 2017
0 commenti

L’odio per Israele rende ciechi (e poveri) Cosa insegna il caso della ricercatrice di Torino che boicotta Tel Aviv . “Le università israeliane sono espressione delle politiche di oppressione del governo e io non ci collaboro“. La storia di Ilaria […]Continua a leggere
Torino, ricercatrice universitaria rinuncia al contratto per “boicottare l’università di Tel Aviv e Israele”
Di Emanuel Baroz | 23 febbraio 2017
0 commenti

Torino, ricercatrice rinuncia al contratto per boicottare l’università di Tel Aviv Il progetto sulle energie rinnovabili condiviso con l’ateneo israeliano di Jacopo Ricca “Rinuncio a fare ricerca per boicottare l’università di Tel Aviv e Israele”. A raccontarlo è una giovane […]Continua a leggere