Portico d’Ottavia Roma
16 Ottobre lutto cittadino a Roma

Roma – 16 ottobre lutto cittadino di Paolo Conti «Roma avrebbe un solo modo non retorico il Giorno della Memoria: proclamare solennemente il 16 ottobre una giornata di lutto cittadino». E’ il 25 gennaio 2012, la firma è di Pierluigi […]Continua a leggere
Roma, 16 Ottobre 1943: per non dimenticare

Roma, 16 ottobre 1943: per non dimenticare di Carlo Cipriani “All’alba di sabato 16 ottobre 1943 a Roma un centinaio di soldati tedeschi catturarono 1022 ebrei, tra cui circa 200 bambini. Caricati su un treno che due giorni dopo, lunedì […]Continua a leggere
Settimio Calò: una storia che in pochi conoscono

Nel 1943 i nazisti prelevarono la sua famiglia. Furono uccisi tutti Neppure una via per l’ uomo che perse 10 figli a Auschwitz Settimio Calò fu l’ unico a salvarsi. Ora Roma lo ricordi di Gian Antonio Stella C’ è […]Continua a leggere
16 Ottobre 1943: una data funesta che non va dimenticata

16 Ottobre 1943: una data funesta che non va dimenticata NON C’È FUTURO SENZA MEMORIA COLORO CHE NON HANNO MEMORIA DEL PASSATO SONO DESTINATI A RIPETERLO Il 16 ottobre 1943 di Gianluigi De Stefano «La grande razzia nel vecchio Ghetto […]Continua a leggere