re Idris di Libia
Tripoli, Libia, 1967

Tripoli, Libia, 1967 di Dani Mimun Illusi dai bollettini della radio egiziana, secondo i quali Israele stava per essere cancellata dalla carta geografica – poche ore ancora, aveva dichiarato Nasser – gli arabi libici avevano deciso di farla finita coi […]Continua a leggere
Libia, l’antisemitismo (senza ebrei) dei rivoluzionari

Libia, l’antisemitismo (senza ebrei) dei rivoluzionari I ribelli: «I carri armati di Gheddafi sono costruiti in Israele». E «Iehud» è l’offesa che si fa a Gheddafi di Lorenzo Cremonesi AJDABYA (Libia) – La Nato sbaglia obiettivi e colpisce le camionette […]Continua a leggere
«Noi ebrei tripolini, costretti a fuggire e mai risarciti»

Meghnagi: «Noi ebrei tripolini, costretti a fuggire e mai risarciti» di Francesca Nunberg ROMA – Gheddafi è partito, ma i ricordi di quarant’anni fa sono ancorati nella memoria. Nel giugno ’67, allo scoppio della Guerra dei sei giorni, a Tripoli […]Continua a leggere