regime fascista
La Corte Costituzionale in difesa del presidente antisemita: “Il suo busto non si tocca”

Corte costituzionale: «Il busto del presidente antisemita resta qui» Respinta la richiesta di rimuovere l’opera che ricorda Gaetano Azzariti. Perché? Non si può sapere. Fu a capo del Tribunale della Razza e lavorò alle leggi fasciste, poi venne riabilitato di […]Continua a leggere
Svolta ad Affile, Zingaretti annuncia: “Stop ai fondi per il mausoleo di Graziani”

Svolta ad Affile, Zingaretti annuncia: “Stop ai fondi per il mausoleo di Graziani” La decisione del governatore sul discusso monumento dedicato al generale fascista, originariamente destinato al ‘completamento del parco Rodimonte’: “Finanziamento della Regione usato impropriamente dal Comune. Basta provocazioni. […]Continua a leggere
Roma, 16 Ottobre 1943: la codardia di tanti dietro a quell’orrore

Il rastrellamento del 16 ottobre, la codardia dietro a tanto orrore Come ricordare, a 69 anni di distanza, la deportazione di oltre mille romani. La Provincia consegnerà i documenti ritrovati sugli oltre 350 bambini ebrei romani deportati di Paolo Fallai […]Continua a leggere
Roma: polemiche per l’intitolazione di una strada a Giuseppe Tucci, firmatario del “Manifesto della Razza” nel 1938

Roma: intitolata una strada a Giuseppe Tucci: “Scelta inopportuna e non sufficientemente meditata” (ANSA) Roma, 26 mag – Ai margini della presentazione del libro “Binario21”, il presidente del Museo della Shoah di Roma Leone Paserman e Victor Magiar, assessore alla […]Continua a leggere